CICAP Fest 2024
Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte.
Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese.
Piero Angela

CICAP FEST EDU

Una settimana di incontri con la scienza

Dal 7 al 11 ottobre, si svolgerà, online, il CICAP Fest EDU, cinque giorni di incontri virtuali, in streaming, rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Tutti gli incontri saranno registrati e resi poi disponibili per tutti gli interessati.

Programma

Tutti i webinar si terranno sulla piattaforma Zoom

foto relatore
A cura di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro Con Emma Pelizzari III anno Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado Impacchettato in maniera meticolosa...
A cura di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro
Con Emma Pelizzari

III anno Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado

Impacchettato in maniera meticolosa all’interno del nucleo delle nostre cellule si trova il DNA, il libretto di istruzioni che spiega perché siamo come siamo e come dobbiamo funzionare. Ognuno di noi ha però un libretto un pochino differente da tutti gli altri: per questo ogni individuo è unico. Sì, ma quanto siamo uguali e quanto siamo diversi gli uni dagli altri? E dato che il DNA è un elemento che caratterizza tutte le specie viventi, nessuna esclusa, quanto siamo simili a, così per dire, una banana? Il webinar interattivo ci porterà a scoprire l’enigmatico e affascinante mondo del DNA, per cercare di capire meglio chi siamo e da dove veniamo e quale sia l’eredità comune di tutte le forme di vita che hanno vissuto, vivono e vivranno sul nostro pianeta.
Mostra di più
foto relatore
A cura di Consiglio Nazionale delle Ricerche Con Francesca Budillon III anno Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado ORIENTAMENTO/EDUCAZIONE CIVICA/AGENDA 2030 Nel 2022 il...
A cura di Consiglio Nazionale delle Ricerche
Con Francesca Budillon

III anno Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado

ORIENTAMENTO/EDUCAZIONE CIVICA/AGENDA 2030

Nel 2022 il peso complessivo della "tecnosfera", l'insieme cioè di tutti gli oggetti costruiti dall'Uomo, dalle automobili ai grattacieli, dai computer ai ... francobolli, ha superato quello dell'intera biosfera, tutti gli esseri viventi vegetali e animali nel loro complesso! Meno noto è l'impatto dell'Uomo sui fondali marini, ma anche questo si sta estendendo in molte forme: la pesca a strascico, lo stendimento di cavi per le comunicazioni e di condotte per l'energia, le infrastrutture per la produzione di olio e gas, e le aree di sversamento rifiuti, spesso pericolosi, sono in aumento ma il loro impatto sugli ecosistemi e la salute non sono ancora noti.
La Nave Oceanografica Gaia Blu partirà per la campagna AAA+ (Anthropocene At Augusta bay, Probing for human Litter through Underwater Surveys) da Catania il 1° ottobre con destinazione Ionio Occidentale e navigherà per 8 giorni lungo il margine siciliano per esplorare alcune tra le aree più impattate antropicamente e per osservare le eventuali modifiche dei fondali marini occorse negli ultimi 20 anni.Ci collegheremo con i ricercatori del CNR che a bordo della nave utilizzeranno sistemi geofisici per scandagliare il fondale, per distinguere le morfologie naturali dei fondali e quelle invece create dall’uomo, e diversi sistemi di campionamento di sedimenti marini e acque profonde per identificare eventuali elementi inquinanti. Si cercherà di mappare le aree in cui l’azione dell’uomo ha compromesso l’integrità dei fondali e si cercherà di delimitare quelle in cui sarebbe opportuno mettere in atto misure di protezione, di salvaguardia o di riqualificazione (restoration).
Questa campagna trova ispirazione negli Obiettivi prioritari per lo Sviluppo Sostenibile indicati dalle Nazioni Unite, a cui la comunità scientifica è chiamata a contribuire, e in particolare all'Obiettivo 14 - "Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile".
Mostra di più
foto relatore
A cura di TAXI 1729 Con Olmo Morandi Scuola secondaria di secondo grado EDUCAZIONE CIVICA Dati, dati, dati ovunque: siamo bombardati da dati che dobbiamo imparare a scegliere, leggere, interpretare...
A cura di TAXI 1729
Con Olmo Morandi

Scuola secondaria di secondo grado

EDUCAZIONE CIVICA

Dati, dati, dati ovunque: siamo bombardati da dati che dobbiamo imparare a scegliere, leggere, interpretare e, in alcuni casi, a comunicare. E questo è ancor più vero se si parla di argomenti economici! Quando leggiamo i dati, la prima cosa che dobbiamo fare è capire quali informazioni stiamo guardando. E dopo aver fatto questo passaggio dobbiamo capire che interpretazione dare ai dati e quale significato stiamo attribuendo loro. Alla fine di questo processo, non rimane che capire qual è il modo migliore per comunicare queste informazioni o come eventualmente usarle per prendere delle decisioni.
Mostra di più
foto relatore
A cura di Federchimica Con Danilo Gasca e Veronica Cremonesi Scuola secondaria di primo grado ORIENTAMENTO La chimica è ovunque: nei prodotti che usiamo, negli alimenti che consumiamo, anche...
A cura di Federchimica
Con Danilo Gasca e Veronica Cremonesi

Scuola secondaria di primo grado

ORIENTAMENTO

La chimica è ovunque: nei prodotti che usiamo, negli alimenti che consumiamo, anche nell'aria che respiriamo! Non esiste un ambito del quotidiano che non sia influenzato dalla chimica. Per vedere come, ripercorreremo una giornata qualsiasi, a partire dal caffè che prepariamo a colazione fino al cuscino in poliuretano su cui ci addormentiamo la sera, passando per le fibre tessili e i coloranti dei vestiti che indossiamo. Scopriremo così che la chimica è essenziale per svolgere molte delle nostre azioni e approfitteremo anche per smascherare alcune fake news che orbitano intorno alle sostanze chimiche che usiamo ogni giorno, come il sodium lauryl sulfate, il principale componente di molte preparazioni cosmetiche! Un viaggio breve, ma intenso per vedere la chimica con occhi nuovi, riconoscendola come una scienza che è parte integrante della nostra vita e che potrebbe diventare una professione!
Mostra di più
foto relatore
Io Vivo Sano Contro il fumo A cura di Fondazione Umberto Veronesi ETS Con Alessandro Vitale Scuola secondaria di primo grado EDUCAZIONE CIVICA Scuola secondaria di primo grado “Fumo e altre...
Io Vivo Sano Contro il fumo

A cura di Fondazione Umberto Veronesi ETS
Con Alessandro Vitale

Scuola secondaria di primo grado

EDUCAZIONE CIVICA

Scuola secondaria di primo grado “Fumo e altre Stories” è un laboratorio digitale e interattivo dedicato alle ragazze e ai ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, sviluppato per promuovere una corretta informazione su sigarette elettroniche, tabacco riscaldato e nuovi prodotti del tabacco. Grazie ad attività interattive e alle stories – che richiamano i linguaggi di TikTok e Instagram – raccontiamo i nuovi prodotti legati al fumo, i falsi miti, gli effetti sulla salute, le strategie di promozione occulta del tabacco e i motivi per cui si inizia a fumare.
Mostra di più
foto relatore
Con Elisa Palazzi Scuola secondaria di secondo grado EDUCAZIONE CIVICA/AGENDA 2030 Il cambiamento climatico non è un problema solo per le prossime generazioni, ma già ci colpisce qui ed...
Con Elisa Palazzi

Scuola secondaria di secondo grado

EDUCAZIONE CIVICA/AGENDA 2030

Il cambiamento climatico non è un problema solo per le prossime generazioni, ma già ci colpisce qui ed ora. Ce ne accorgiamo non solo per l'aumento delle temperature che interessa tutte le regioni della Terra, con alcune differenze tra un luogo e l'altro, ma anche per come stanno cambiando gli eventi estremi come ondate di calore, siccità o precipitazioni violente, eventi potenzialmente molto dannosi e catastrofici. Le cause di questi cambiamenti nel clima sono accertate, e vanno ricondotte alle attività umane che modificano la composizione dell'atmosfera, arricchendola di quantità eccessive di gas serra. C’è un fatto positivo: anche le soluzioni stanno nelle azioni umane!
Mostra di più
foto relatore
Dal sogno del videogioco perfetto e impossibile a strumento quotidiano? Con Marco Mazzaglia Scuola secondaria di secondo grado ORIENTAMENTO L'intelligenza artificiale esiste dalla "notte dei tempi"...
Dal sogno del videogioco perfetto e impossibile a strumento quotidiano?

Con Marco Mazzaglia

Scuola secondaria di secondo grado

ORIENTAMENTO

L'intelligenza artificiale esiste dalla "notte dei tempi" dell'Informatica, ma in questi anni ha conquistato un posto speciale e qualche volta misterioso nella società umana. I videogiochi sono stati un campo per sperimentare questo strumento, insieme a tanti ambiti di utilizzo quotidiano che a volte diamo per scontati. Come siamo però arrivati fino a questo punto e come mai oggi ci sono così tanti riflettori puntati su questi temi tra visioni di futuro e di mistero? L'intervento sarà l'opportunità per entrare dentro queste tematiche per poterle esplorare con occhi un po' diversi: un viaggio lungo un'ora tra successi, fallimenti clamorosi ed esperimenti curiosi.
Mostra di più
foto relatore
A cura di Edizioni Sonda Con Marco Ferrari e Jacopo Sacquegno Scuola secondaria di primo grado Studiare l’evoluzione dell’uomo ci aiuta a capire da dove proveniamo e che cosa ci ha fatti...
A cura di Edizioni Sonda
Con Marco Ferrari e Jacopo Sacquegno

Scuola secondaria di primo grado

Studiare l’evoluzione dell’uomo ci aiuta a capire da dove proveniamo e che cosa ci ha fatti diventare quelli che siamo oggi. Ognuno di noi ha le proprie particolarità e le proprie passioni, ma sapevi che vale lo stesso anche per i nostri antenati preistorici? L’australopiteco amava la frutta e stare nei boschi radi di montagna, l’uomo di Neanderthal preferiva invece una dieta varia di carne, frutta e verdura… Vai alla scoperta dell’evoluzione raccontata a fumetti con Marco Ferrari e i live sketchnote di Jacopo Sacquegno, e disegna anche tu il tuo antenato della preistoria!

Libro di riferimento: Umani! di Susan Schädlich, Bea Davies e Michael Stang, Edizioni Sonda, 2024.
In caso di acquisto del volume verrà applicato uno sconto in base alla quantità di copie. Per informazioni e ordini scrivere a [email protected].
Mostra di più
foto relatore
Uno spettacolo interattivo ideato e prodotto da FRAME – Divagazione scientifiche Con Alberto Agliotti, Francesco Giorda ed Eva Munter (Chimicainpillole) In collaborazione con Corepla Scuola...
Uno spettacolo interattivo ideato e prodotto da FRAME – Divagazione scientifiche

Con Alberto Agliotti, Francesco Giorda ed Eva Munter (Chimicainpillole)

In collaborazione con Corepla

Scuola secondaria di secondo grado

EDUCAZIONE CIVICA

Quanti rifiuti produciamo ogni anno? I contenitori vanno lavati prima di buttarli? Cosa sono le bioplastiche? Un comico con la passione per la scienza e un divulgatore con il vizio della comicità invitano gli studenti a sfidarsi come concorrenti di un quiz scientifico. Sul palco, un’esperta aiuta ad approfondire le risposte e i temi che sollevano. Un evento speciale per giocare, riflettere e imparare divertendosi, mettendo in discussione i luoghi comuni.
Mostra di più
foto relatore
Con Massimo Polidoro Scuola secondaria di secondo grado EDUCAZIONE CIVICA Perché le persone tendono a credere alla magia, ai fenomeni paranormali o a improbabili teorie del complotto, mentre...
Con Massimo Polidoro

Scuola secondaria di secondo grado

EDUCAZIONE CIVICA

Perché le persone tendono a credere alla magia, ai fenomeni paranormali o a improbabili teorie del complotto, mentre allo stesso tempo rifiutano o negano fatti scientificamente accertati? E si tratta unicamente di persone con strane idee o potrebbe capitare a tutti noi? Il fatto è che, molto spesso, sono i nostri sensi e il modo in cui funziona la nostra mente che ci spingono a credere all’incredibile. Crediamo, insomma, quello che vedono i nostri occhi, che sentono le nostre orecchie o che ci sembra a una prima impressione: dimenticando, per l'appunto, che prima o poi tutti possiamo cadere in errore. Massimo Polidoro ci conduce a esplorare alcuni paradossi percettivi e alcuni trabocchetti cognitivi, illustrando come la nostra mente possa trarci in inganno e farci credere a fenomeni o realtà inesistenti. Nel suo incontro, che prevede anche qualche sorprendente “esperimento” con il pubblico, acquisiremo familiarità con gli strumenti dell’indagine scientifica e, imparando a valutare l’attendibilità e la veridicità di fatti insoliti e capiremo come si fa a ragionare da scienziati. Ma, soprattutto, impareremo a coltivare l’unico vero antidoto contro il pregiudizio e la superstizione: una curiosità inesauribile.
Mostra di più